- Syrah vendemmia 2016
- Alcol 14%
- Intenso impatto olfattivo dove prevalgono i frutti rossi maturi, more selvatiche e frutti di bosco con gentili note di vaniglia e cacao. Al palato ingresso accattivante con tannino dolce ma vivo integrato da una bella struttura e sostenuto da una buona spalla acida. Finale persistente e di grande eleganza.
Lunarius Maremma Toscana DOC Syrah
€13,00
1-3 | 4-6 | 7-12 | 13+ |
€13,00 | €11,70 | €11,05 | €10,40 |
Descrizione
NOTE TECNICHE:
Denominazione: D.O.C. Maremma Toscana
Zona di produzione: Scansano – Maremma Toscana
Altitudine dei vigneti: 270 mt/slm
Tipologia di terreno: argilloso-sabbioso con forte presenza di scheletro
Densità d’impianto: 4.500 piante/HA
Resa per Ha: 70 QL/HA
Vendemmia annata: 2016
Numero di bottiglie prodotte: 1.300
Uva: Syrah
Sistema di allevamento:cordone speronato
Epoca di raccolta: seconda metà di settembre
Vinificazione: Uva raccolta a mano con attenta selezione dei grappoli. Diraspata e dolcemente pressata. Fermentazione spontanea(senza uso di lieviti selezionati) a temperatura controllata per 10 giorni circa. Successiva macerazione per 8 giorni circa. Durante la macerazione vengono effettuati rimontaggi e follature in modo da incrementare l’estrazione degli aromi. Segue una svinatura con pressatura molto soffice delle vinacce, per evitare estrazioni troppo aggressive. Il vino viene poi sottoposto a travaso per eliminare le fecce più pesanti ed in parte trasferito in barriquesdi rovere francese per circa 9 mesi..
Gradazione alcoolica: 14%
Solforosa totale: 61 mg/l
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Vino caratterizzato da un intenso impatto olfattivo dove prevalgono i frutti rossi maturi, more selvatiche e frutti di bosco con gentili note di vaniglia e cacao.
Al palato ingresso accattivante con tannino dolce ma vivo integrato da una bella struttura e sostenuto da una buona spalla acida. Finale persistente e di grande eleganza.
Celestino Sellaroli –
Bei sentori, gusto pulito ed equilibrato. Ottima anche la scelta del taglio di ciliegiolo per mitigare l’asprezza che spesso mi capita di riscontrare nel sangiovese. Insomma, una piacevole scoperta. In una parola: bravi!
Damiano biscossi –
Unico è il caso di dirlo. Per palati che solo alla scoperta del nuovo ma anche di tradizione…buona degustazione
corrado –
vino di buona persistenza ed equilibrio, giustamente tanninico, con sentori fruttati e floreali.
ottimo vino da tutti i giorni
Claudio Angeletti –
Vino di medio corpo, non troppo tannico (perfetto il bilanciamento sangiovese-ciliegiolo) e con un bell’equilibrio gustativo-olfattivo. Nel complesso da consigliare, anche per l’ottimo rapporto qualità prezzo.
Tommaso –
Ottimo vino, corposo senza lasciare la sensazione acida. Ben equilibrato. Una piacevolissima scoperta!