- Sangiovese vinificato in bianco disponibile Vendemmia 2020
- Alcol 14%
- di colore rosa cerasuolo luminoso e pieno, diffonde profumi di fragoline di bosco e lamponi tra note floreali di rosa pallida. All’assaggio ti conquista con il suo carattere fruttato vivacizzato da sapidità e freschezza.
Diana – DOC Maremma Toscana Rosato
€12,00
Descrizione
DIANA Vino Rosato
Denominazione:DOC Maremma Toscana
Zona di produzione: Scansano – Maremma Toscana – GR
Uva:Sangiovese Vendemmia:2020
Gradazione alcoolica: 14%
IL TERRITORIO:
Una dolce collina esposta ai venti di Grecale e Maestrale
Altitudine dei vigneti: 270 mt/slm
Tipologia di terreno:matrice arenaria con forte presenza di scheletro
IL VIGNETO:
Uve provenienti esclusivamente dal Vigneto denominato “San Pellegrino” secondo un’antica leggenda che narra come il Santo si sia fermato nei suoi pellegrinaggi anche dalle nostre parti.
Le viti, allevate secondo il metodo biologico limitando al massimo l’uso di sostanze chimiche, vengono trattate, solo all’occorrenza con modeste dosi di rame e zolfo e nutrite con sostanze organiche, humus di lombrico e sovesci..
Età del vigneto:22 anni
Densità d’impianto: 4.700 piante/HA
Resa per Ha:60 QL/HA
Sistema di allevamento:capovolto toscano
LA VENDEMMIA:Epoca di raccolta:metà settembre, poco prima della perfetta maturazione fenolica.
Tipologia di raccolta:rigorosamente manuale con attenta selezione dei grappoli in piccole cassette forate.
MODALITA’ DI VINIFICAZIONE:Vinificazione in bianco di uve a bacca nera.
Le uve intere vengono introdotte nella pressa dove viene effettuata una pigiatura soffice a ciclo lento in modo che i succhi liberati possano restare a contatto con le bucce per acquisire preziosi aromi. I succhi di sgrondo vengono trasferiti in vasche di acciaio inox a temperatura controllata dove avviene una chiarifica statica, la fermentazione avviene per opera di lieviti indigeni.
Fermentazione malolatticanon svolta.
MATURAZIONE:in acciaio per cinque mesi a contatto con le fecce fini e periodici Bâtonnages
AFFINAMENTO: in bottiglia a partire dal mese di aprile successivo alla vendemmia
DESCRIZIONE:di colore rosa cerasuolo luminoso e pieno, diffonde profumi di fragoline di bosco e lamponi tra note floreali di rosa pallida. All’assaggio ti conquista con il suo carattere fruttato vivacizzato da sapidità e freschezza.
ABBINAMENTI: Ottimo con antipasti di pesce, con piatti ricchi ma delicati come i risotti, con alcuni salumi, con le carni bianche. Se pensiamo poi a quei cibi quasi impossibili da abbinare a causa del loro sapore amaro o del loro profilo aromatico, come i carciofi, gli asparagi e il cavolo, ebbene un vino rosato come il Diana ha la capacità di addolcire l’amarezza di queste verdure.
IL 2020 Un’OTTIMA ANNATA!
Sicuramente un pessimo anno dal punto di vista delCovid, dal punto di vista climatico invece si è trattato di un’annata caratterizzata da scarsissime piogge e temperature piuttosto elevate, un clima così non si verificava da parecchi anni. Nella gestione del vigneto noi a Poggio la Luna non abbiamo eseguito sfogliature e cimature per proteggere i grappoli dalle radiazioni solari eccessive. E mentre noi eravamo tutti chiusi in casa, questo clima ha altresì favorito lo sviluppo di grappoli sani e ci ha permesso di ridurre al minimo storico la quantità di interventi fitosanitari. Quindi “un’ottima annata” sicuramente dal punto di vista della qualità dei vini con uve sane e niente chimicain cantina, anche se la scarsità di pioggia ha reso la produzione molto limitata, insomma: in due parole il vino del 2020 è poco ma ottimo!
Temperatura di servizio: 10°
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.